La possibilità di sposarsi fra persone dello stesso sesso è accettata dal 59,5% degli italiani, la percentuale è decisamente aumentata rispetto al 2015 quando era accettabile per il 40,8%. E’ uno dei risultati della ricerca “I temi etici: l’opinione degli italiani” curata dall’Eurispes.
La possibilità di adozione per le coppie omosessuali ha raggiunto il “si” solo per il 42% (erano il 31% l’anno scorso e il 27,8% cinque anni fa) mentre il 58% degli intervistati si è rivelato contrario.
LEGGI ANCHE: Firenze: scritta omofoba fuori da un tabacchino
LEGGI ANCHE: Omofobia: ragazzo 15enne aggredito mentre andava a manifestare
Il 63% delle donne intervistate si dice favorevole alla possibilità di matrimonio per persone dello stesso sesso mentre è notevolmente inferiore la percentuale maschile 55,8%, pur registrando un aumento di quasi 10 punti percentuali rispetto allo scorso anno.
A dire sì ai matrimoni gay sono il 77,1% dei 18-24enni (+17% rispetto ad un anno prima), il 70,1% dei 25-34enni, il 66,2% dei 35-44enni, il 55,7% dei 45-64enni e il 45,3% degli over 64.
Contrari alla possibilità di adottare bambini anche per le coppie omosessuali sono il 55,1% delle donne e il 61% degli uomini.
Da molti anni l’Eurispes conduce indagini per far emergere i cambiamenti intervenuti a modificare gli atteggiamenti e le opinioni degli italiani su temi “etici” riuscendo a catturare i mutamenti culturali.
La rilevazione effettuata a più riprese e presso un campione di cittadini rappresentativo della compagine italiana dai diciotto anni in su, permette di mettere a confronto risultati anche cronologicamente distanti.