Batwoman, creata nel 1956, è stata rilanciata 50 anni più tardi con l’avvento di Kate Kane, descritta come una giovane donna lesbica ed ebrea. Negli anni non è mai stata data una collocazione nel mondo cinematografico fino a quando la CW ha deciso di fare una serie con lei come protagonista.
LEGGI ANCHE: Mahmood: concerto da casa – VIDEO
Batwoman (interpretata da Ruby Rose) compare tre anni dopo la scomparsa del cugino Batman e prova a sostituirlo, ma dovrà combattere i propri demoni prima di potersi dedicare a tempo pieno all’attività di eroina, diventando l’ultima pedina di un gioco più grande.
LEGGI ANCHE: Il videogioco che consente di giocare nei panni di Gesù, Hitler o Trump. Si vince uccidendo i gay
Da molto tempo produttori e autori stanno lavorando per abbattere i tabù maschilisti e anacronistici legati al mondo del fumetto. Infatti per la televisione è stata adattata Supergirl; per il cinema, Wonder Woman. Spider-Man è diventato nero, Deadpool si è detto pansessuale e la Marvel ha creato America Chavez, un’eroina latina e dichiaratamente gay.