“I giocattoli sono il riflesso della cultura e, dal momento che il mondo continua a celebrare l’impatto positivo dell’inclusività, abbiamo sentito che era arrivato il momento di creare una linea di bambole libera da ogni etichetta”, dichiara il Vice Presidente di Mattel Fashion Doll Design, Kim Culmone.
LEGGI ANCHE: M5S, proposta istituzione della Giornata contro l’omotransfobia e centri antiviolenza
Le nuove bambole infatti sono senza stereotipi di genere e senza etichette, personalizzabili dal taglio di capelli agli abiti che variano da tutù a felpe, da minigonne a jeans. Senza essere influenzati dal maschile e dal femminile.
Le bambole con il marchio Creatable World, lanciate nel mercato pochi giorni fa, hanno infatti lo scopo di essere inclusive.
Il progetto, frutto di un lavoro di esperti, ha coinvolto anche medici, genitori e bambini: “Attraverso la ricerca, abbiamo appreso che i bambini non vogliono che i loro giocattoli siano definiti da stereotipi di genere. Per questo, questa linea che consente ai bambini e alle bambine di esprimere liberamente loro stessi, è stata da loro particolarmente apprezzata”.