Martedì 14 maggio è andata in onda la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2019, trasmessa da Israele, uno dei Paesi più gay-friendly d’Europa, vera e propria “Mecca” per la comunità LGBT di mezzo mondo ha incantato il pubblico.
LEGGI ANCHE: Mahmood: «I ragazzi più giovani come me hanno una mentalità aperta sulla sessualità»
Sul palco anche la cantante Dana International che aveva già vinto l’Eurovision nel 1998. Dana, vero nome Sharon Cohen è una cantante transgender israeliana. Sul palco per presentare la cantante di Tel Aviv c’era Assi Azar dichiaratamente gay: «Lei ha una magnifica voce e una storia incredibile, è già salita sul palco dell’Eurovision in passato e ha cambiato ogni cosa. La sua vittoria ha aiutato milioni di persone in tutto il mondo, incluso me, a sentirsi a proprio agio con se stesse».
Durante l’esibizione di Dana, che ha scelto di cantare Just the way you are di Bruno Mars, era presente una kiss cam pronta ad inquadrare il pubblico e sono stati ripresi ben 4 baci gay che sono stati proiettati (in diretta) sul maxi schermo sopra al palco. Inoltre la cantante ha ribadito un messaggio di amore universale: «l’amore non ha confini, l’amore non ha religione, l’amore non ha razza, l’amore non ha limiti. L’amore è amore».