Dopo le ultime dichiarazioni del Governo italiano in merito alla fase 2 riguardante l’emergenza Coronavirus si sono scatenate moltissime polemiche. Il pomo della discordia? La possibilità di vedere i propri “congiunti”.
Anche l’hashtag che è stato lanciato su Twitter #congiunti è diventato di tendenza facendo capire che ci sono forti dubbi sul termine. Infatti genitori, fratelli, sorelle, nonne e nonni rientrano nel termine… ma i fidanzati come si dovrebbero comportare?
LEGGI ANCHE: Nuovo documentario LGBT+ sbarca su Netflix: A secret love, l’amore tra due donne – VIDEO
Anche la comunità LGBTQ+ si è interrogata sul tema e ha chiesto al governo italiano un ulteriore chiarimento. Nelle scorse ore anche Monica Cirinnà e Andrea Marcucci (PD) hanno chiesto chiarezza a Conte: “Auspichiamo che il governo intervenga con le Faq sull’ultimo dpcm sulla questione dei congiunti, come aveva annunciato la ministra De Micheli. A pochi giorni dall’entrata in vigore delle norme, è giusto che gli italiani sappiano chi possono incontrare dal 4 maggio. Non vogliamo entrare nella discussione lessicale del termine congiunti, crediamo che Conte debba valorizzare il senso civico degli italiani e la loro responsabilizzazione nel rispetto delle norme di sicurezza. Va dato adeguato riconoscimento a tutte le relazioni affettive significative della persona, indipendentemente dalla loro natura e stabilità”.