In vista delle elezioni europee e amministrative, previste per domenica 26 maggio 2019, associazioni di diverso genere hanno lanciato una campagna chiamata #IOSCELGO, «per una scelta consapevole dei candidati/e». Molte di queste associazioni coincidono proprio con quelle che si sono esposte a Verona in merito al World Congress of Families.
LEGGI ANCHE: Milano, atto vandalico contro la comunità LGBT+
«Ci preoccupano le tensioni politiche, sociali ed economiche che stanno attraversando l’Europa e minano alla base i valori, a partire dalla pace e dalla coesione sociale, che hanno portato i nostri paesi a dare vita all’Unione Europea. Ci preoccupa l’odio razzista e fascista che sta crescendo in Europa e in Italia, mettendo in pericolo tutte e tutti noi e che minaccia di violare i diritti e le libertà fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione, dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e dalle convenzioni internazionali. Ci preoccupano i programmi di quelle forze politiche che concretamente si stanno impegnando a cancellare quei diritti e quelle libertà fondamentali per i quali, continuando l’impegno delle nostre madri e dei nostri padri, noi continuiamo a batterci. Crediamo che oggi più che mai serva il tuo impegno. Per difendere e ampliare i diritti e le libertà conquistate può essere determinante il tuo impegno nella scelta di chi votare».
Questo l’appello delle associazioni di #IOSCELGO, un invito a fare attenzione a chi si vota, in modo da garantire i diritti fondamentali come l‘uguaglianza, la libertà, la solidarietà, la laicità delle isituzioni e il pluralismo democratico contro ogni forma di discriminazione.
Ad aver aderito all’iniziativa, Rebel Network, Rete Lenford-Avvocatura per i diritti, UAAR Nazionale, Arci, Ong Differenza Donna, Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, Famiglie arcobaleno, Agedo Nazionale, Coordinamento Nazionale Snoq, Alfi, Ass. Radicale Certi Diritti, Arcigay Nazionale, Cgil Nuovi Diritti, Comitato popolare difesa beni comuni Stefano Rodotà, Snoq Torino, Emily Palermo, Donn.è, Prendiamo Parola Palermo, Gaynews, Rompi il silenzio Rimini, Intersexioni, Rose rosse di Castelmaggiore, Libertà e Giustizia Torino, Falling Book, Edge-Excellence and Diversity by Lgbt Executives, Risvolta Matera, Towanda Dem, Stonewall glbt Siracusa, VentunesimoDonna, Marche Pride.
La conclusione finale dunque è di non far scegliere agli altri al posto tuo, bisogna valorizzare le proprie scelte e prenderle consapevolmente, questo l’invito delle associazioni di #IOSCELGO.