Secondo gli ultimi dati, in Italia nel 2021 si sono già verificati 16 attacchi di stampo omofobo. Nel 2020 sono stati 179, una situazione insostenibile. Questo il motivo delle pressioni sull’approvazione del DDL Zan da parte di partiti politici e associazioni LGBT+. Le due protagoniste di questa nuova triste vicenda sono Valentina e Aurora, di 24 e 28 anni. La coppia stava trascorrendo il pomeriggio nella piazza principale di Voghera e Aurora decide di baciare la sua fidanzata Valentina. Purtroppo l’effusione non passa inosservata e poco dopo si avvicina un uomo che esordisce con la frase: “Io non voglio dirvi niente ma…” e le ragazze lo bloccano subito affermando che avevano già capito il senso della sua frase e che non era il caso di continuare ma l’uomo non demorde: “Ci sono dei bambini e siete due donne! Non potete baciarvi, andate da un’altra parte“. La coppia reagisce: “Tu non baci mai tua moglie davanti ai tuoi figli?”.
LEGGI ANCHE: Aggressione omofoba in Valle Aurelia, identificato l’aggressore
LEGGI ANCHE: Aggressione omofoba in Valle Aurelia. Lega sul DDL ZAN: “Non si strumentalizzino vili aggressioni per fini politici”
La scena è stata ripresa da Aurora e Valentina e postata sui social dove il video è diventato virale nel giro di poche ore. Ecco le parole di una delle due ragazze:
Episodi come questo non ci erano mai accaduti e non ci è mai stato intimato di andare via, sguardi di disgusto, frasi offensive sì, sempre, sia dal vivo che sui social, ma mai in questa cittadina. Ci siamo sentite soprattutto molto umiliate. Le nostre reazioni agitate sono state dettate dall’esasperazione, sono anni che tra fischi o aggressioni verbali io non posso essere me stessa alla luce del sole. Semplicemente ora ho maturato un coraggio che prima non avevo e quindi respingo con forza ogni tipologia di discriminazione. Il giorno dopo siamo state inondate da tantissimi messaggi, commenti e repost e siamo fierissime sia della comunità LGBT+ che di tutti coloro che pur non facendone parte ci hanno dimostrato il pieno sostegno in questa vicenda, non ci hanno fatte sentire da sole nemmeno una volta.