Self Made è la nuova miniserie di Netflix, tratta da una storia vera che ha come protagonista Madame C. J. Walker, ovvero la prima donna afroamericana a diventare milionaria. La serie racconta la vita della donna che non è stata semplice, dato che rimane orfana dei genitori a soli 7 anni e a 14 si sposa per scappare dalle molestie inflitte dal cognato, rimane però vedova a soli 20 anni. Sarah svolge diversi lavori in giro per tutta l’America in modo da potersi mantenere ma, quando arriva in una farmacia dove diventa cuoca, inizia ad apprendere alcuni fondamenti di chimica che la portano ad elaborare una lozione anti caduta per capelli; successivamente il marito inizia a venderla a livello nazionale e internazionale e la donna inizia così a imporsi sul mercato mondiale e ad abbattere gli stereotipi di genere e di razza che pian piano le si presentano.
LEGGI ANCHE: “Mi piacciono i biondi e le bionde”: Elettra Lamborghini è bisessuale
La serie Netflix risulata pro LGBT+ in quanto la protagonista Sarah dà alla luce una bambina di nome Leila con il terzo marito. Si scopre che l’unica figlia di Sarah è omosessuale e nonostante sia l’America dei primi anni del ‘900 la donna dimostra una grande apertura verso la comunità LGBT+, accettando e appoggiando la figlia nelle sue decisioni amorose.