Alcuni giorni fa Arcigay Piacenza ha segnalato che alcune persone si sono rivolte alla loro associazione per segnalare la presenza di una scritta omofoba in via Pietro Giordani, la scritta “Si omofobia” imbrattava una bacheca comunale.
LEGGI ANCHE: Pavia, «Niente casa in affitto, siete omosessuali». La denuncia di due ragazzi
La notizia ha presto fatto il giro del paese finendo anche su alcuni quotidiani locali. E così Arcigay, dopo aver atteso l’intervento del Comune per la rimozione della scritta, ha fatto una segnalazione all’assessore Federica Sgorbati.
«Dopo aver atteso invano un intervento spontaneo, abbiamo rivolto una segnalazione informale all’attenzione dell’assessore Federica Sgorbati del Comune di Piacenza – fa sapere un portavoce di Arcigay – è stata rimossa dopo poco. Ringraziamo la Giunta del Comune di Piacenza per il tempestivo intervento: l’odio non può trovare spazio negli ambienti pubblici».
Inoltre l’associazione ha richiesto al comune di essere più attivo nella lotta per il riconoscimento dei diritti: «In città limitrofe, quali Parma e Cremona, le Amministrazioni Comunali hanno dedicato alla comunità LGBTI il restauro di una panchina, dipingendola coi colori dell’arcobaleno. Gradiremmo il supporto della Giunta Comunale per la realizzazione di un progetto simile anche a Piacenza con l’aiuto dei volontari di Arcigay e di chiunque voglia partecipare. Speriamo di vedere la Giunta sempre più coinvolta nella lotta alle discriminazioni e per costruire una città aperta e accogliente per tutti. Attendiamo una risposta».“