Con l’avvento di Papa Francesco si pensava che la Chiesa avesse fatto dei passi avanti verso la comunità LGBT+ e che potesse cominciare ad accettare le coppie omosessuali. Così purtroppo non è stato: è di queste ore infatti la notizia che la Congregazione per la Dottrina della Fede (con a capo il prefetto Luis Francisco Ladaria Ferrer) ha annunciato:
La Chiesa non dispone, né può disporre, del potere di benedire unioni di persone dello stesso sesso
Si era cominciato a parlare di benedizione da parte della Chiesa verso le coppie omosessuali nel sinodo della Chiesa tedesca e la proposta aveva fatto il giro del mondo ma la risposta del Vaticano è un assoluto NO. Come riporta la nota esplicativa diffusa dalla sala stampa vaticana la Congregazione per la Dottrina dichiara:
Non è lecito impartire una benedizione a relazioni, o a partenariati anche stabili, che implicano una prassi sessuale fuori dal matrimonio (vale a dire, fuori dell’unione indissolubile di un uomo e una donna aperta di per sé alla trasmissione della vita), come è il caso delle unioni fra persone dello stesso sesso. La benedizione delle unioni omosessuali non può essere considerata lecita, in quanto costituirebbe in certo qual modo una imitazione o un rimando di analogia con la benedizione nuziale, invocata sull’uomo e la donna che si uniscono nel sacramento del Matrimonio, dato che ‘non esiste fondamento alcuno per assimilare o stabilire analogie, neppur remote, tra le unioni omosessuali e il disegno di Dio sul matrimonio e la famiglia.
LEGGI ANCHE: Coppia gay costretta a rinunciare alla bambina adottata da 12 giorni
LEGGI ANCHE: Enrico Letta al PD: «Insopportabile stare in Europa con Paesi contrari ai diritti LGBT»
Secondo il Responsum dunque la dichiarazione di illiceità delle benedizioni di unioni tra persone dello stesso sesso “non è quindi, e non intende essere, un’ingiusta discriminazione, quanto invece richiamare la verità del rito liturgico e di quanto corrisponde profondamente all’essenza dei sacramentali, così come la Chiesa li intende.
LEGGI ANCHE: Il giornalista Mark Reddie e un gruppo di amici aggrediti dopo il Mardi Gras a Sydney
LEGGI ANCHE: Il cantante Leonardo Lamacchia fa coming out
Lo scalpore generato è stato enorme, sopratutto perchè la nota arriva a qualche mese dalla storica dichiarazione del Papa sulle unioni civili gay. Il Pontefice aveva infatti affermato in un documentario a lui dedicato che le persone omosessuali dovrebbero essere protette dalle leggi sulle unioni civili.
Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo. Ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni civili. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per questo.